Marco Ceccarelli

Marco Ceccarelli nasce a Padova il 12 luglio del 1978, si trasferisce a Verona nel 1988, per poi andare a vivere in provincia, più precisamente a San Giovanni Lupatoto dal 2007. Si avvicina alla scrittura all'età di dieci anni, dove partecipa a un concorso letterario (che non vince) con un libro-racconto. Da quel momento, qualsiasi fosse l'occasione, inizia a liberare la sua fantasia creando racconti, testi di canzoni, poesie.
Bibliografia:
- Se non ci fosse stato il telefono... (non avrei scritto questo libro!), (self-published).
- Tutto il mondo fuori, Rossini Editore, 2021
(Nel mio primo romanzo) racconto una storia con il mio modo di scrivere, con il mio stile che non copio da nessun'altro, (...) perché è un libro mio, prima di essere un mio libro.

Tutto il mondo fuori
"In questo libro si trova il mio punto di vista rispetto a una domanda che, forse, la gente non si è mai posta, o che non ha mai pensato di porsi. Può esistere una storia d'amore senza sentimento? È veramente necessario l'amore, per vivere una storia con una persona? Ma soprattutto, si può lasciare il mondo fuori da tutto questo?" spiega l'autore. "Alla fine, le domande sono più di una. Io ho provato a rispondere, raccontando una storia in prima persona, con il mio modo di scrivere, con il mio stile che non copio da nessun'altro; con quello che la mia mente partorisce, perché è un libro mio, prima di essere un mio libro. Questo è il mio primo romanzo e vorrei farmi conoscere e apprezzare il più possibile, conquistando una cerchia di lettori che siano contenti e soddisfatti di leggermi ogni volta."
Sinossi: Michele è un ragazzo come tanti. Non ha compiuto vent'anni e non ha ancora capito l'amore, perché è fuggito dall'unica storia seria che ha avuto per paura. Sarà Erika, ex-fidanzata di uno dei suoi migliori amici, a fargli intraprendere un viaggio attraverso le emozioni. Tra uscite con gli amici, avventure, incontri e scontri con la sua ex, Michele racconta di sé e di Erika, lasciando tutto il mondo fuori.