Roberta Calandra

Roberta Calandra - Laureata in Filosofia con 110 e lode presso "La Sapienza" di Roma. Diplomata come sceneggiatrice presso il CSC di Roma, nel '95. Ha scritto varie Bibbie di serie, dialoghi, progetti di sitcom e animazione, collaborato con trasmissioni radiofoniche e televisive per RaiTre, RadioUno, RadioTre, RaiInternational, Rai Educational, RaiDue e committenti privati.
Nel 1995 vince il premio di qualità del Ministero dello Spettacolo con la sceneggiatura "Non con un bang" girato da Mariano Lamberti, presente alla sezione "Nuovi Territori" della Mostra del cinema di Venezia nel 1999, al Soho Film festival di New York, 2010 e distribuito a Roma e a Milano.
Nel 1996 con Mariano Lamberti idea e realizza il film-documentario: "Una storia di amore in quattro capitoli e mezzo", in concorso al festival di Bellaria nel 1997 e vincitore della sezione "Storia" del festival di S. Benedetto del Tronto. Scrive su commissione diverse sceneggiature cinematografiche. 2020 "Doriana Grigio Vana" mediometraggio con regia di Mariano Lamberti.
Per il Teatro, nel 2003 scrive lo spettacolo "C'è posto per me?" per "Cittadinanzattiva". Nel 2008 il Monologo 'L'allegria dei ciliegi' per lo spettacolo 'Zona rimozione' di Mariano Lamberti presso il Teatroinscatola di Roma. Vince nel 2010 il Premio Tragos con il monologo "Anna Freud, un desiderio insaziabile di vacanze". 2011- lo spettacolo 'Nini Funi' scritto con Valeria De Luca è selezionato per la rassegna 'Nuda Anima' - Teatro Orologio.
Nel 2012 vince con "Otto" il premio inediti Elsa Morante XI edizione, sezione drammaturgia. Fonda con Nadia Perciabosco l'associazione per il teatro in casa "Desperate HouseActresses-Attrici Clandestine". "Solo tu hai le chiavi del tuo cuore" per Barbara Mazzoni, Teatro Abarico"...E ti lasci andare in un attimo" per Lidia Vitale.
2016-2017 in diversi teatri tra i quali il Teatro Palladium, teatro patologico, teatro dei conciatori, teatro Belli, accento, teatro: "Incontinenze" "Otto", "IL buco", "Solo tu hai le chiavi del tuo cuore", "Anna Freud", "Ryunio", "Love Sharing". 2018 spettacolo sulla scalinata di P.zza Spagna "Essere ed essere stati a Roma, sulla creazione e il nonsense" per l'associazione Case della Memoria. Vince il premio di produttività fondo Impsdad. "Anna Freud" rappresentato presso i Giardini della Filarmonica- "Lemuria" Premio Traiano 2018 sezione Corti. "La strategia del colibrì" regia di Massimiliano Vado presso il teatro Cometa off di roma, Giardini della Filarmonica, Teatro off off Avezzano- 2019 "In principio era il silenzio" cometa off roma, Festival città delle donne, Gubbio. "Contro" per J.D.P.Lopez.
- Nel 2006 pubblica il libro "Il cogito ferito" di R.D.Laing.
- Nel 2007 il suo racconto "Senzafine" nella raccolta 'Principesse da guardare', Oscar Mondadori.
- Nel 2008 il suo romanzo "Non come amiche", per le edizioni Aracne.
- Nel 2012 romanzo illustrato "Come fosse ieri" per Zona Contemporanea.
- Nel 2013 il testo umoristico "Incontinenze" per Zona Edizioni.
- Nel 2013 "L'eredità di Anna Freud" per le edizioni Controluce Besa, finalista premio Carver.
- Il romanzo per ragazzi "Ryunio, la bambina drago" esce a ottobre 2013 per Edizioni Corsare, nel 2020 per Blackwolf anche in edizione inglese.
- "Buffonate senza corte" due volumi di scritti teatrali per Zona Contemporanea, 2017.
- "Tempo per vivere" Edizioni Aldenia.
- Nel 2019 pubblica il racconto "Slow down" per "Amore sesso ed altri emoticon" di Mariano Lamberti, Lantana edizioni.
- "Chiamami ancora zia!", Edizioni BlackWolf. (italiano inglese francese spagnolo).
- Nel 2020 "In principio era il silenzio".
- A novembre 2020 il romanzo "Otto" esce per Edizioni Croce.
Blog settimanale: "Scene tra le righe" per il magazine online Rewriters di Eugenia Romanelli ed Ernesto Assante.